One Of Poland’s Biggest Tourist Attractions Is A 13th-Century Salt Mine

valentina.incagnoli / Instagram, chia_romano_ / Instagram

The Wieliczka salt mine, about 10 miles from Krakow in southern Poland, is one of the world’s oldest and largest continually operating mines and a UNESCO World Heritage site.

The hollowed-out caverns left from digging for over 7 centuries have been transformed over the years into incredible attractions.

Over 45 million people have laid eyes on its great halls lit by salt chandeliers, chapels devoted to Polish saints, and walkways built around underground lakes.

The Mine is also home to the St Kinga’s Chapel, located over 330 feet underground and is one of the biggest attractions in the entire mine.

The chamber that contains the chapel is about 40 feet high, 60 feet wide and 180 feet long.

The mine hosts a number of events from weddings, to high-school proms, and school field trips.

The mine is so large that only 2% it is accessible to visitors.

Continuous mining stopped in 1996, although some miners are still at work today.

Their job nowadays is to protect the historic areas of the Mine, fill in post-mining voids in its non-historical parts, as well as manage fresh water leaks.

View this post on Instagram

Torniamo a Cracovia… Sapevate che poco distante dalla città polacca potete visitare delle suggestive miniere di sale? Le miniere di Wieliczka sono state per secoli una delle principali forme di approvvigionamento per la Polonia. Si trattava di una vera e propria città sotterranea, dove vivevano le famiglie dei minatori e i loro cavalli, che aiutavano gli uomini sul lavoro. Dal 1978 le miniere sono entrate a fare parte del patrimonio UNESCO e sono una forte attrattiva turistica, inoltre sono un prezioso sanatorio per coloro che soffrono di allergie e problemi respiratori, grazie ai vapori benefici che sprigionano i sali. Il percorso turistico inizia scendendo quasi 400 gradini in legno, che sembrano davvero infiniti! Si giunge quindi a 64 metri di profondità. Ogni oggetto che vedrete è stato ricavato dalla lavorazione del sale: pareti, scale, pavimenti. Durante il percorso vi imbatterete nelle bellissime statue di sale scolpite dai minatori, nelle cappelle votive e in una vera e propria cattedrale dedicata alla Beata Kinga, con dei meravigliosi bassorilievi. Le miniere custodiscono anche dei laghi artificiali dalle acque verdi splendenti, che venivano navigati con delle piccole barchette per facilitare gli spostamenti. Una visita alla Kopalnia Soli è d'obbligo. Cracovia nasconde anche nelle sue viscere dei tratti stupefacenti, tra leggende e storia. #wieliczka #kopalniasoli #saltmines #minieredisale #minieredisalediwieliczka #Cracovia #cracow #Polonia #poland #easteurope #traveleurope #travelislife #tourism #ragazzeinviaggio #unescoworldheritage #unesco #inviaggiocon

A post shared by CHIARA ROMANO (@chia_romano_) on

Watch the video below for a full tour and more history of the mine!